Diritto all'indennità |
Periodi di attesa
Il numero dei giorni di attesa generale viene stabilito in base al guadagno assicurato del periodo di calcolo determinante e in base ad un eventuale obbligo di mantenimento per figli di età minore ai 25 anni. Per stabilire i giorni di attesa generale non vengono considerati né il grado di occupazione né il grado di idoneità al collocamento.
Attesa generale
Guadagno assicurato (vale anche per quote globali | Giorni attesa generale | |
Senza obbligo mantenimento | Con obbligo mantenimento | |
Fino a 3'000.-- | 0 | 0 |
3'001.-- - 5'000.-- | 5 | 0 |
5'001.-- - 7'500.-- | 10 | 5 |
7'501.-- - 10'416.-- | 15 | 5 |
Da 10'417.-- | 20 | 5 |
Attesa Speciale
Le persone esonerate dall'obbligo di contribuzione per motivi di formazione scolastica. riqualificazione o perfezionamento devono compiere un periodo di attesa di 120 giorni indipendentemente dalla loro età, da obblighi di mantenimento nei confronti dei figli o da una formazione professionale completa.
Anche se motivi di esenzione quali formazione scolastica, riqualificazione o perfezionamento sono cumulati con un altro motivo di esenzione (ad esempio malattia infortunio) occorre compiere i 120 giorni di attesa speciale.
Tutte le altre persone assicurate devono compiere 5 giorni di attesa speciale.